
Trust Your GUT
Il microbiota intestinale comprende molteplici popolazioni batteriche, micotiche, virali, e svolge numerose funzioni metaboliche anche sul fronte neuro-chimico che modula l’attività del cervello viscerale, GUT
Il microbiota intestinale comprende molteplici popolazioni batteriche, micotiche, virali, e svolge numerose funzioni metaboliche anche sul fronte neuro-chimico che modula l’attività del cervello viscerale, GUT
La battaglia contro l’HIV ha visto il susseguirsi di straordinari progressi. Tuttavia, il successo dei trattamenti, che hanno permesso di trasformarla da infezione letale a
La battaglia contro l’HIV ha visto il susseguirsi di straordinari progressi. Tuttavia, il successo dei trattamenti, che hanno permesso di trasformarla da infezione letale a
Nel 2020, in Italia, sono state segnalate 1303 nuove diagnosi di infezione da HIV. Dati che confermano il trend di diminuzione al quale si assiste
Gestire la presa in carico del paziente con Mieloma Multiplo e riuscire a valutare la strategia terapeutica ottimale da intraprendere per offrire le soluzioni migliori
Il corso “Approccio terapeutico al paziente con mieloma multiplo recidivato/refrattario” è mirato a descrivere l’evoluzione dello scenario terapeutico per il paziente con mieloma multiplo recidivato/refrattario
Nell’era del COVID-19, ci sono altre infezioni che continuano a rappresentare un’importante causa di morbilità e di mortalità e non dovrebbero essere trascurate.Nei pazienti con
La cura del mieloma multiplo negli ultimi anni ha visto una costante evoluzione, caratterizzata da notevoli progressi ottenuti mediante le nuove terapie e dal conseguente
Negli ultimi 10 anni, il trattamento del mieloma multiplo è cambiato radicalmente e la disponibilità di nuove molecole ha aumentato in modo significativo la sopravvivenza
FAD con strumenti informatici online sul sito www.eduarcaset.it dal 15 Febbraio 2022 al 31 Dicembre 2022 Il continuo progresso della terapia antiretrovirale ha portato alla